La Montagna Segreta
Urzulei e Orgosolo
23 Marzo 2025
“La valle saliva verso Supramonte, regno pauroso nella fantasia di chi ne vive lontano, impenetrabile, dove le rocce e le piante danno l’immagine dell’origine della Terra. E non c’è acqua fuor che quella del cielo, raccolta nei buchi delle rocce o nei cavi degli alberi caduti nelle notti di tempesta”. Cit.
Le montagne, come il mare, ricordano una misura di grandezza nella quale l’uomo si sente ispirato, sollevato. Quella stessa grandezza è anche in ognuno di noi, ma lì ci è difficile riconoscerla. Per questo ne siamo attratti.
Parrebbe quasi una traversata interminabile, fra vacche e nuraghi, pareti a picco e gole. In realtà è tutto racchiuso in un anello di appena 15 km che insegue il Flumineddu, il Rio Orbisi e il Titione. E’ un confine non solo fisico fra Orgosolo e Urzulei che arriva a scolpire Gorropu, il canyon più famoso in Sardegna. Gli staremo sopra, poi sotto, poi di nuovo sopra e ancora sotto.
Posti unici di cui soltanto l’acqua e il tempo possono aver ragione. Il resto è silenzio, calcare, endemismi, peonie, gigli stellati, orchidee, alla ricerca della preziosa Aquilegia e di schivi mufloni in una foresta primaria. E noi.
DETTAGLI
Dove: Giuntura – Gorropu Alto
Comune: Urzulei e Orgosolo
Distanza: 15 km circa.
Difficoltà: EE
Durata: 6 ore circa.
Dislivello massimo: 400 metri circa
Ore 9.30 a Urzulei
https://maps.app.goo.gl/CKWwQxQrLX8XXXfe7
ATTREZZATURA
Scarpe da trekking, almeno due litri d’acqua a testa, bicchiere e posate personali.
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
La quota prevista è di 25€ a testa.